International Peace Festival a Capaci

Nella cornice del paese di Capaci (Palermo) si è svolto il 19 Maggio 2018 il “Festival Internazionale per la Pace”, una intera giornata dedicata a piantare il seme di una cultura dedicata a costruire pace ed armonia.

LEGGI TUTTO

II Diritto alla pace - Italia ponte di pace per un'Europa più forte e stabile

L'UPF e la WFWP hanno organizzato alla Sala Zuccari di Palazzo Giustiniani, al Senato, su proposta del senatore Rampi, un convegno

LEGGI TUTTO

Trofeo della Pace – 30 Giugno 2019

Cinquanta giovani, divisi in quattro squadre, si sono affrontati a colpi di goal in un torneo di calcio interetnico, per una giornata all’insegna della competizione e dell’integrazione tra giovani residenti su uno stesso territorio ma appartenenti a nazionalità, culture e tradizioni diverse...

LEGGI TUTTO

Mediterraneo ponte di pace

Presso la sala "Santa Maria in Aquiro" del Senato italiano il 13 Novembre 2019 si è svolto il seminario sul tema: "Mediterraneo Ponte di Pace: Cooperazione e Sviluppo Sostenibile nell’area del Mare Nostrum”. Hanno partecipato: politici, leader religiosi, ambasciatori, docenti universitari e leader della società civile.

LEGGI TUTTO

Incontro IAPD

per la cultura di pace

“L’occasione che ci vede oggi riuniti è la celebrazione di due grandi e significative ricorrenze delle Nazioni Unite, la “Giornata mondiale della fratellanza umana” e la “Settimana mondiale dell’armonia tra le fedi”.

LEGGI TUTTO

Incontro inaugurale IAPD

Prima di tutto dobbiamo rispettare le tradizioni delle altre religioni e prevenire il conflitto e la discordia tra le fedi; secondo, far sì che tutte le comunità religiose cooperino nel servire il mondo..

LEGGI TUTTO

Programmi Futuri

Monza: Trofeo della Pace 2017

Domenica 25 giugno lo stadio Sada di Monza ha ospitato le finali della dodicesima edizione del Trofeo della Pace, un torneo interetnico di calcio a 7 organizzato dalla UPF - Universal Peace Federation Monza, insieme al Comitato locale della UISP - l'Unione Italiana Sport per Tutti.
 
Lo sport si fa veicolo di integrazione e coesione sociale, confermandosi linguaggio universale in grado di promuovere messaggi di pace fondamentali per una sana convivenza civile. In campo si sono visti un centinaio di giovani calciatori delle più disparate nazionalità e provenienze.
Una festa di colori che va oltre il risultato sportivo, capace di trasformare un semplice pallone in un messaggio di fratellanza e solidarietà. D'altronde il Trofeo della Pace si richiama agli insegnamenti del Rev. Sun Myung Moon, ideatore tra le altre cose anche della Peace Cup, torneo internazionale di calcio che si era tenuto in varie nazioni nel passato.
 
Carlo Chierico, responsabile UPF Monza, ha dato il via alla manifestazione intorno alle ore 15, con il calcio d’inizio del triangolare valido per la Freedom Cup. I ragazzi dello Sprar di Pavia hanno avuto la meglio sulla Squadra dei Colori e sugli All Stars Refugees,  conquistando la coppa della libertà.
Il Trofeo della Pace è entrato nel vivo con la gara valida per il 5° posto tra Real Monza e Atletico XX Settembre. Una sfida divertente terminata 1 a 1 e poi con la vittoria, 4 a 3 ai tiri di rigore, da parte del Real. Nonostante l’atmosfera conciliante, i ragazzi in campo dimostrano di prendere sul serio ogni partita. Molto importante infatti è stato il lavoro dei direttori di gara del comitato brianzolo dell UISP, che hanno cercato di mantenere ad un giusto livello il tasso di agonismo espresso in campo.
 
Alle 17:30 circa è iniziata invece la finale terzo-quarto posto tra CPIA Centro Provinciale Istruzione Adulti di Monza e UPF Sport for Peace. Un match che si è risolto con il risultato di 4-2 in favore dei ragazzi del CPIA, che hanno battuto i campioni in carica della passata edizione.
Il culmine della manifestazione è stato raggiunto intorno alle 18 e 30 con la finalissima tra Black United e CMR 50 (Centro Mamma Rita). La partita ha dato ragione ai ragazzi in maglia arancione del Centro Mamma Rita, che dopo diversi tentativi negli ultimi anni, hanno saputo finalmente imporsi in finale grazie al risultato schiacciante di 4-1. Un verdetto che non lascia spazio ad interpretazioni ed incorona il CMR 50 la squadra più forte di questa edizione.
 
1Gruppoweb
2--dal-quotidiano-Il-Giorno
Carlo-Chierico-e-il-Sindaco-Roberto-Scanagatti-web
Carlo-Zonato-premia-2-giocatoriweb
Dino-Dolci-premia-i-portieri
i-vincitori-del-CMR50
la-Squadra-dei-colori-e-la-Sprar-Pavia
la-UPF-Sport-for-Peace
le-2-finaliste
Premiazione-Freedom-Cup
pubblico
pubblico2
rigore
saluti-prima-della-partita
Silvano-Appiani-suor-Patrizia-Pirioni-e-Carlo-Chierico
tiro-da-lontano
01/16 
start stop bwd fwd
 
“Una manifestazione che ci ha regalato moltissime emozioni - commenta Silvano Appiani, Consigliere Delegato allo Sport del Comune di Monza - abbiamo visto partite davvero combattute e con un livello tecnico superiore alle aspettative. Ma soprattutto, è stato un meraviglioso pomeriggio all’insegna dello sport e dell’amicizia. Il Trofeo della Pace si conferma uno degli eventi più significati in città per il rafforzamento della coesione sociale”.
Al termine delle partite ci sono state le premiazioni, con coppe per le squadre, medaglie e gadget per tutti i giocatori, a cura delle varie autorità presenti. I campioni del Trofeo della Pace e i vincitori dei riconoscimenti individuali sono stati infine premiati dal Sindaco Roberto Scanagatti che, a poche ore dal responso del ballottaggio per il voto del nuovo sindaco ha scelto di rispettare fino all’ultimo gli impegni istituzionali di competenza del primo cittadino.
 
Il numeroso pubblico presente ha contribuito al successo della manifestazione, sottolineando con gli applausi prima le azione più belle viste in campo e poi tutte le squadre e i giocatori premiati. I prossimi appuntamenti del Trofeo della Pace sono fissati a settembre con la quinta edizione del torneo interetnico di pallavolo femminile, mentre il prossimo anno si terrà la tredicesima edizione del torneo di calcio. Appuntamenti imperdibili che focalizzano l’attenzione di tutti noi sull’importanza dello sport inteso come veicolo di vicinanza tra i popoli e integrazione sociale. Luca Giovannoni, da MBnews
Il successo della manifestazione è dimostrato anche dal numeroso pubblico presente alla giornata finale e dallo spazio nei giornali in edicola, con vari articoli sui quotidiani Avvenire e Il Giorno, sui settimanali Giornale di Monza e Il Cittadino, e sui giornali online:
 
Il Dialogo di Monza: http://www.ildialogodimonza.it/trofeo-della-pace-la-vittoria-del-centro-mamma-rita/
 
Mbnews: https://www.mbnews.it/2017/06/xii-edizione-del-trofeo-della-pace-al-sada-lo-sport-diventa-veicolo-di-integrazione/
 
Brianza Channel TV ha realizzato un breve ma interessante video, visibile al link: http://www.brianzanews.it/2017/06/trofeo-della-pace-vince-la-solidarieta/
 
Carlo Chierico, per info: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.  www.trofeodellapace.org
We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.