Informativa sulla Privacy
UPF Italia News
Programmi Futuri
Relazioni
International Day of Families 2012
Relazione di M.me Bocar Arame B. WADE
1° Segreatario del Consolato Generale del Senegal - incaricata a MILANO agli Affari Sociali e la Promozione della Donna Senegalese in Italia
Darfo Boario Terme (BS) 19-20 maggio 2012
Signor Presidente della UPF Italia, Signore e Signori Ambasciatori di Pace, illustri ospiti e gentili Signore,
siamo tutti riuniti oggi per parlare della famiglia, un argomento che sta molto a cuore a tutti noi. E’ dunque con grande onore che condivido con voi le mia conoscenza ed i sentimenti in relazione all'importanza della struttura familiare Africana in generale, ed in particolare tra i nostri fratelli emigranti.
International Day of Families 2012
Relazione di Carlo Zonato, Vice Presidente UPF Italia
Darfo Boario Terme (BS), 19 e 20 Maggio 2012
La Famiglia, scuola d'amore e di pace
Un cordiale saluto a voi tutti ed un grazie di cuore per la vostra partecipazione.
Se ci siamo trovati qui quest’oggi è perché sono convinto che esiste un denominatore comune che ci accomuna: “Costruire la pace tramite famiglie ideali”.
International Day of Families 2012
Relazione di Maria Gabriella Mieli, Presidente Federazione delle Donne per la Pace nel Mondo - Italia
Darfo Boario Terme (BS) 19-20 maggio 2012
“Il ruolo della donna nella famiglia del 3° millenio”
Sono fermamente convinta che non esistono differenze in termini di valore ed obiettivi, quando parliamo del ruolo della donna nella famiglia, sia che io viva ora all’alba del terzo millennio, piuttosto che in qualsiasi epoca precedente, o addirittura futura.
La famiglia di oggi è veramente diversa, e quanto, dalla famiglia delle ere precedenti?
International Day of Families 2012
Relazione di Giuseppe Calì, Presidente UPF Italia
Darfo Boario Terme (BS) 19-20 maggio 2012
“Amore, sessualità e spiritualità”
Un equivoco molto comune
- Si vuole amare tutta la terra, abbracciare tutte le miserie del mondo, ma non si sa più amare la propria famiglia, la moglie, i figli, i vicini, i genitori anziani.
- L’amore comincia nella famiglia. L’amore universale non è che una parola vana per chi non ha imparato ad amare gli altri nella sua famiglia