Informativa sulla Privacy
UPF Italia News
Programmi Futuri
Chi siamo
-
SCOPO
- Domenica, Gennaio 2, 2011
- Visite: 5551
La Federazione Internazionale per la Pace (UPF) è un’unione a livello globale di persone e organizzazioni, con lo scopo di realizzare un mondo di giustizia, prosperità e pace per tutti. Il lavoro dell'UPF è caratterizzato dal principio del vivere per gli altri e del vivere per il bene più grande.
-
OBIETTIVI
- Martedì, Dicembre 28, 2010
- Visite: 1112
Rinnovamento delle Nazioni Unite
Partecipazione tra governi, religioni e società civile promuovendo lo sviluppo collegati nei valori universali
Una cultura di pace attraverso la formazione, lo sport, le arti, i media e il volontariato
Una struttura per la cooperazione interreligiosa
Prevenzione e soluzione dei conflitti
-
PRINCIPI
- Giovedì, Dicembre 30, 2010
- Visite: 8368
Dio
Siamo un’unica famiglia umana creata da Dio. Il modo per superare il perseguimento del proprio interesse è quello di riconoscere la nostra umanità comune, donataci dal nostro Creatore. Proprio come un genitore può intercedere nelle dispute dei figli, il cuore di genitore, che ha la sua origine dal Creatore, ci può aiutare a risolvere le differenze che esistono tra le nazioni, le culture e le religioni.
Spiritualità
Le più alte qualità dell'essere umano, che sono proprio nella sua natura, sono spirituali e morali. Gli esseri umani desiderano ardentemente la verità, la bellezza e la bontà. Il più profondo senso della vita e il suo scopo possono essere trovati attraverso la loro ricerca. Ogni persona ha uno spirito eterno che trascende la vita fisica. I principi spirituali devono essere praticate nella vita fisica in modo che possiamo essere pronti per la vita eterna.
Famiglia
La famiglia è la "scuola d’amore e di pace." Nella famiglia, le virtù personali e pubbliche fondamentali sono apprese. Capire la famiglia come scuola di amore ci aiuta a riconoscere che la famiglia è l'istituzione più fondamentale. Le basi per una famiglia sana è un matrimonio fedele e impegnato.
Altruismo
Vivere per il bene degli altri è il modo di riconciliare la famiglia umana divisa. Praticando il vivere per il bene degli altri, diventiamo centrati sugli altri piuttosto che su noi stessi. L'essenza di un buon carattere è il vero amore espresso nelle azioni disinteressate.
Unità
La pace nasce dalla cooperazione superando i confini etnici, religiosi e nazionali. Una pace duratura non può essere raggiunta solo con il compromesso politico, ma richiede affrontare le cause profonde dei conflitti. Superare tutte le barriere razziali, religiose ed etniche è un imperativo del nostro tempo. La fede può dare alla gente il potere di perdonare, e l'amore superare anche generazioni di odio, risentimento e violenza.