International Peace Festival a Capaci

Nella cornice del paese di Capaci (Palermo) si è svolto il 19 Maggio 2018 il “Festival Internazionale per la Pace”, una intera giornata dedicata a piantare il seme di una cultura dedicata a costruire pace ed armonia.

LEGGI TUTTO

II Diritto alla pace - Italia ponte di pace per un'Europa più forte e stabile

L'UPF e la WFWP hanno organizzato alla Sala Zuccari di Palazzo Giustiniani, al Senato, su proposta del senatore Rampi, un convegno

LEGGI TUTTO

Trofeo della Pace – 30 Giugno 2019

Cinquanta giovani, divisi in quattro squadre, si sono affrontati a colpi di goal in un torneo di calcio interetnico, per una giornata all’insegna della competizione e dell’integrazione tra giovani residenti su uno stesso territorio ma appartenenti a nazionalità, culture e tradizioni diverse...

LEGGI TUTTO

Mediterraneo ponte di pace

Presso la sala "Santa Maria in Aquiro" del Senato italiano il 13 Novembre 2019 si è svolto il seminario sul tema: "Mediterraneo Ponte di Pace: Cooperazione e Sviluppo Sostenibile nell’area del Mare Nostrum”. Hanno partecipato: politici, leader religiosi, ambasciatori, docenti universitari e leader della società civile.

LEGGI TUTTO

Incontro IAPD

per la cultura di pace

“L’occasione che ci vede oggi riuniti è la celebrazione di due grandi e significative ricorrenze delle Nazioni Unite, la “Giornata mondiale della fratellanza umana” e la “Settimana mondiale dell’armonia tra le fedi”.

LEGGI TUTTO

Incontro inaugurale IAPD

Prima di tutto dobbiamo rispettare le tradizioni delle altre religioni e prevenire il conflitto e la discordia tra le fedi; secondo, far sì che tutte le comunità religiose cooperino nel servire il mondo..

LEGGI TUTTO

Programmi Futuri

Si è conclusa presso la sede U.P.F. di Milano la settimana di cooperazione interreligiosa e interculturale  in occasione della Giornata Internazionale della Pace. L’incontro di Milano tenutosi  il 28 settembre 2013 dal tema “La mia vita per la pace” ha ripreso il motto delle Nazioni Unite,  “Educazione alla Pace”  filo conduttore degli eventi  di Bergamo – Milano e Monza.

Leggi tutto...

Albero della Pace – Via del Polaresco 15 – 21 Settembre 2013

“EDUCATION FOR PEACE” ovvero educazione per la pace; questo il tema che le Nazioni Unite hanno coniato per l’edizione 2013 della Giornata Internazionale per la Pace. UPF Bergamo, Monza e Milano hanno organizzato in rete una serie di iniziative da sabato 21 Settembre fino a sabato 28 settembre.
A questa settimana, dedicata a rafforzare la cultura per la pace, è stato dato il via dalla “Universal Peace Federation” (UPF) di Bergamo che ha invitato alle ore 11 di sabato 21 settembre, presso lo spazio Polaresco, i rappresentanti di varie religioni intorno all'Albero della Pace. 

Leggi tutto...

Seguendo le attività di luglio, nelle quali alcune rappresentative nazionali, tra cui la squadra nazionale di DJ e la squadra nazionale di Attori, si sono impegnate in un torneo per la Pace a scopo benefico, due altre attività si sono svolte a Roma.

Leggi tutto...

Dal “Giornale di Monza” del 24 settembre 2013.

Evento. Centinaia di persone sabato hanno raggiunto piazza Trento.

Uniti per pregare per la pace.

“Sarebbe meglio dedicare 364 giorni alla pace e 1 solo alla guerra, più che il contrario.”
Sono le parole di Carlo Chierico, presidente della sezione di Monza e Brianza dell'UPF (Universal Peace Federation) che, in occasione della Giornata Internazionale della Pace istituita dall'ONU per il 21 settembre, ha voluto organizzare una celebrazione pubblica all'aperto tenutasi sabato sera in piazza Trento e Trieste.

Leggi tutto...

Monza, giovedì 26 Settembre:
 
alle ore 21.00, presso il teatro Binario 7, zona stazione FS, spettacolo di cabaret per beneficenza: Ridere per aiutare a sorridere
 
Con l'esibizione di artisti del migliore cabaret italiano, da Zelig e Caffè Colorado per un'irresistibile serata di coinvolgente comicità. I biglietti con posto unico ad euro 15,00 sono già disponibili, mentre l'incasso sarà devoluto per sostenere la Tashi School a Kathmandu in Nepal per bambini tibetani e progetti educativi a favore di giovani profughi dalla Birmania.
 
 
Carlo Chierico
tel. cell. 339.6438535

Alle ore 20.45, in piazza Trento e Trieste, all'aperto davanti al Municipio, Veglia interreligiosa di preghiera.

Esponenti delle varie religioni e comunità offriranno una preghiera, una riflessione e/o la lettura di un brano di un testo sacro, come sfondo e sostegno per la pace nel mondo.

Leggi tutto...

 

Monza, sabato 21 Settembre:

alle ore 17.30, presso il salone dell'oratorio del Duomo, incontro sul tema: Educazione alla pace. Giovani appartenenti a culture, nazionalità e tradizioni religiose diverse dedicheranno i loro interventi su questa stimolante tematica, mentre ospiti sia laici che religiosi testimonieranno del loro impegno per la costruzione di percorsi concreti di pace, impegno sociale e integrazione.

Leggi tutto...

Roma, 6 settembre 2013

in congiunzione con la Federazione delle Donne per la Pace nel Mondo e la Federazione delle Famiglie per la Pace nel Mondo e l'Unificazione

La Universal Peace Federation (UPF) opera da sempre per il raggiungimento della pace attraverso il superamento delle divisioni, sulla base del principio che la società umana deriva da un unico creatore, Dio, e costituisce quindi un’unica famiglia mondiale.

Leggi tutto...

Il 21 settembre di ogni anno, l'ONU invita tutte le nazioni e i popoli a celebrare la Giornata Internazionale della Pace, attraverso l'educazione e la sensibilizzazione sulle questioni relative alla pace. Nella costante ricerca e sviluppo di queste tematiche, la Universal Peace Federation e i suoi Ambasciatori di Pace in tutto il mondo organizzano commemorazioni della Giornata Internazionale della Pace ogni anno.

Leggi tutto...

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.