International Peace Festival a Capaci

Nella cornice del paese di Capaci (Palermo) si è svolto il 19 Maggio 2018 il “Festival Internazionale per la Pace”, una intera giornata dedicata a piantare il seme di una cultura dedicata a costruire pace ed armonia.

LEGGI TUTTO

II Diritto alla pace - Italia ponte di pace per un'Europa più forte e stabile

L'UPF e la WFWP hanno organizzato alla Sala Zuccari di Palazzo Giustiniani, al Senato, su proposta del senatore Rampi, un convegno

LEGGI TUTTO

Trofeo della Pace – 30 Giugno 2019

Cinquanta giovani, divisi in quattro squadre, si sono affrontati a colpi di goal in un torneo di calcio interetnico, per una giornata all’insegna della competizione e dell’integrazione tra giovani residenti su uno stesso territorio ma appartenenti a nazionalità, culture e tradizioni diverse...

LEGGI TUTTO

Mediterraneo ponte di pace

Presso la sala "Santa Maria in Aquiro" del Senato italiano il 13 Novembre 2019 si è svolto il seminario sul tema: "Mediterraneo Ponte di Pace: Cooperazione e Sviluppo Sostenibile nell’area del Mare Nostrum”. Hanno partecipato: politici, leader religiosi, ambasciatori, docenti universitari e leader della società civile.

LEGGI TUTTO

Incontro IAPD

per la cultura di pace

“L’occasione che ci vede oggi riuniti è la celebrazione di due grandi e significative ricorrenze delle Nazioni Unite, la “Giornata mondiale della fratellanza umana” e la “Settimana mondiale dell’armonia tra le fedi”.

LEGGI TUTTO

Incontro inaugurale IAPD

Prima di tutto dobbiamo rispettare le tradizioni delle altre religioni e prevenire il conflitto e la discordia tra le fedi; secondo, far sì che tutte le comunità religiose cooperino nel servire il mondo..

LEGGI TUTTO

Programmi Futuri

In occasione della 10° decima edizione della rassegna della Provincia di Bologna “Segnali di Pace”, si terrà la Conferenza Pubblica sul tema: “Segnali di Pace”, 

 

Leggi tutto...

La Federazione Universale per la Pace e la Federazione delle Donne per la Pace nel Mondo commemorano la Giornata della Pace 2014 a Monza

Leggi Report e Foto

Si è tenuto all’Urban Center di Monza, il 20 settembre scorso, il Convegno «Educazione alla Pace – Visione e percorsi»; l’incontro è stato seguito, in serata, dall'ormai consueta Veglia Interreligiosa di preghiera per la pace nel mondo. Un Convegno per certi aspetti unico: dal punto di vista della struttura per il gran numero dei relatori che – cosa rara – hanno rispettato i tempi previsti per i loro interventi; dal punto di vista dei contenuti per la concretezza delle proposte avanzate e delle realizzazioni concrete presentate; dal punto di vista dello spirito dell’incontro invece è stata notevole la convergenza degli interventi sugli argomenti in discussione. Pur nell'espressione di idee diverse, le parole chiave erano veramente: “convergenza”, “rispetto”, “accettazione”, “interazione”, “cooperazione”.

Leggi tutto...

 

Il giorno dopo la Giornata Internazionale della Pace segna l'inizio di un anno intero di azioni di pace:
l'educazione alla pace e la comprensione della situazione socio-politica globale sono essenziali.
Nel corso dell'evento, che ospiterà tra gli altri una delegazione proveniente da Israele,
cercheremo di comprendere come sostenere la pace in aree di conflitto attraverso la cooperazione internazionale fra ONG.

L'evento avrà luogo Lunedì 22 settembre ​2​014 dalle 16:00 alle 18:00,

presso il Museo-laboratorio di Pace di Collegno, Torino.

 

Leggi tutto...

In occasione della “GIORNATA INTERNAZIONALE PER LA PACE” indetta dalle Nazioni Unite.
Convegno sul tema: “EDUCAZIONE ALLA PACE - Visione e Percorsi” - MONZA, Sala E Binario7 Urban Center, sabato 20 Settembre dalle ore 9,30 alle 19,00

Leggi tutto...


Si è conclusa la nona edizione del Trofeo della Pace, con i 3 significativi eventi di giugno: sabato 21 per la prima volta si è tenuta un'edizione speciale all'interno della Casa Circondariale di San Vittore a Milano, con un quadrangolare di pallavolo femminile con le detenute; poi domenica 22 le partite conclusive del lungo torneo interetnico di calcio con la vittoria finale dell'Ecuador; infine sabato 28 ancora calcio con un triangolare nel carcere di San Vittore, con 2 squadre che sono entrate per giocare con la squadra dei detenuti.

Leggi tutto...

Milano,  c/o “Società Umanitaria” 20-23 Giugno 2014
 
In compartecipazione con l’Associazione Amicizia Italia Birmania, UPF Italia ha partecipato alla prima edizione di SUBLIMAR. Si è trattato del primo"FESTIVAL INTERNAZIONALE DI LETTERATURA RELIGIOSA" organizzato da www.sublimar.it nei giorni 20-23 Giugno  a Milano presso la Società Umanitaria.

Leggi tutto...

Domenica 22 giugno si terrà la giornata conclusiva del torneo interetnico di calcio presso lo stadio Sada di Monza, questo il programma:

Ore 16 Finale 5°/6° posto: TIBET vs. ALL STARS

Ore 17 Finale 3°/4° posto: SUDAMERICA vs. CMR50 (sono i giovani ospiti del Centro Mamma Rita di Monza, il numero indica il cinquantesimo anniversario del centro).

Ore 18 Finalissima 1°/2° posto: ECUADOR vs. UPF

Ore 19 premiazioni a cura degli esponenti del Comune di Monza, della UISP e della Universal Peace Federation.

Leggi tutto...

Si è svolta a Bologna, al Centro Sportivo Pertini (Quartiere Savena) la commemorazione annuale dell’”Africa Day”, ricordando il giorno storico ufficiale in cui 30 Capi di Stato delle nazioni africane indipendenti si sono riuniti ad Addis Abeba, Etiopia per celebrare la liberazione dell’Africa dai paesi colonizzatori, da logiche opprimenti, da limitazioni al diritto dell’autodeterminazione, da sfruttamento umano e da appropriazione illecita e violenta di risorse che invece appartengono a questo continente.

Leggi tutto...

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.