Informativa sulla Privacy
UPF Italia News
Programmi Futuri
-
Giornata Mondiale dei Diritti Umani 2015
- Lunedì, Novembre 30, 2015
Comunicato.
Giornata Mondiale dei Diritti Umani. Giovedì 10 dicembre dalle ore 20.45 presso la Sala E Urban Center Binario 7 a Monza.
Monza, 26 novembre 2015 – In occasione del 67° anniversario della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani, che si celebrerà in tutto il mondo il 10 dicembre, a poche settimane dai tragici fatti di Parigi e in uno dei momenti più drammatici per l'escalation terroristica e i venti di guerra in più parti del pianeta, la Universal Peace Federation vuole portare un contributo concreto di come si possano combattere le violenze e i totalitarismi senza rispondere con le stessi armi, attraverso l'esempio di una vita dedicata agli altri, passata attraverso prigionia e sofferenza, ma senza mai derogare dalla ricerca della verità, del bene comune, della libertà di tutti: quella della leader birmana e Premio Nobel per la Pace Aung San Suu Kyi.
-
Conferenza Pubblica “Fede nella Pace – Pace nelle Fedi”
- Domenica, Ottobre 25, 2015
Bologna, domenica 25 ottobre 2015
Si è svolta al Quartiere Pilastro a Bologna la Conferenza Interreligiosa “Fede nella Pace, Pace nelle Fedi”, promossa dalla UPF (Universal Peace Federation) – Bologna, in collaborazione con la Comunità Islamica di Bologna e la Federazione delle Famiglie per l’Unità e la Pace nel Mondo, con la presenza di circa 35 partecipanti.
-
Convegno a Monza 2015
- Domenica, Ottobre 25, 2015
Convegno Nazionale UPF e WFWP a Monza:
«EDUCAZIONE ALLA PACE
Il nutrimento delle coscienze»
In occasione della “GIORNATA INTERNAZIONALE PER LA PACE” indetta dalle Nazioni Unite, si
è svolto sabato 26 settembre presso l’Urban Center di Monza il convegno sul tema “EDUCAZIONE
ALLA PACE: il nutrimento delle coscienze”.
-
Veglia Interreligiosa per la Pace
- Venerdì, Ottobre 2, 2015
Si è tenuto all’Urban Center di Monza, il 26 settembre scorso, il Convegno "Educazione alla Pace: il nutrimento delle coscienze"; promosso dalla UPF/Universal Peace Federation insieme alla Federazione delle Donne per la Pace, con il patrocinio della Commissione Italiana UNESCO, del Comune e della Provincia di Monza e con l'adesione di molte associazioni.
-
Monza: Giornata Internazionale della Pace 2015
- Sabato, Agosto 29, 2015
Comunicato stampa.
In occasione delle celebrazioni per la “Giornata Internazionale per la Pace e la Risoluzione dei Conflitti” indetta ufficialmente dalle Nazioni Unite per il 21 settembre di ogni anno, la UPF Monza sta promuovendo la “Settimana della pace 2015” con una serie di manifestazioni, in collaborazione con molte altre Associazioni, con l'adesione e il patrocinio del Comune e della Provincia di Monza.
-
Peace Road 2015 in Italia - Padova 25 luglio
- Lunedì, Agosto 3, 2015
“Italia Ponte di Pace per costruire insieme un futuro migliore”
Nella meravigliosa piazza “Prato della Valle” a Padova, la più grande piazza europea, si è svolta la PEACE ROAD 2015, marcia internazionale per la pace. Organizzata per commemorare il terzo anno dalla scomparsa del Rev. Sun Myung Moon e della sua vita dedicata a costruire pace per l’intera umanità, la PEACE ROAD 2015 si sta svolgendo giorno per giorno in più di 120 nazioni nel corso dei mesi di Giugno, Luglio ed Agosto.
-
Festival Internazionale di letteratura religiosa e spirituale
- Martedì, Giugno 23, 2015
Una sintesi dell'iniziativa organizzata da UPF Italia nell'ambito della manifestazione SUBLIMAR "Festival Internazionale di letteratura religiosa e spirituale" sul tema "Dialogo e Cooperazione Interreligiosa: nutrimento delle coscienze" che si è svolta a MIlano il 7 Giugno scorso.
Clicca sul LINK
-
Il torneo della pace
- Martedì, Giugno 23, 2015
Articolo sul dialogo di Monza sulla giornata conclusiva del Torneo della PAce
http://www.ildialogodimonza.it/trofeo-della-pace-and-the-winner-is/
-
Giornata Internazionale delle Famiglie 2015
- Lunedì, Giugno 8, 2015
La Giornata delle Famiglie è stata celebrata, a Bergamo, nel pomeriggio del 23 maggio. L’incontro è stato preparato assieme ad altre organizzazioni religiose, etniche e culturali, e si è tenuto nell’Auditorium San Sisto.