International Peace Festival a Capaci

Nella cornice del paese di Capaci (Palermo) si è svolto il 19 Maggio 2018 il “Festival Internazionale per la Pace”, una intera giornata dedicata a piantare il seme di una cultura dedicata a costruire pace ed armonia.

LEGGI TUTTO

II Diritto alla pace - Italia ponte di pace per un'Europa più forte e stabile

L'UPF e la WFWP hanno organizzato alla Sala Zuccari di Palazzo Giustiniani, al Senato, su proposta del senatore Rampi, un convegno

LEGGI TUTTO

Trofeo della Pace – 30 Giugno 2019

Cinquanta giovani, divisi in quattro squadre, si sono affrontati a colpi di goal in un torneo di calcio interetnico, per una giornata all’insegna della competizione e dell’integrazione tra giovani residenti su uno stesso territorio ma appartenenti a nazionalità, culture e tradizioni diverse...

LEGGI TUTTO

Mediterraneo ponte di pace

Presso la sala "Santa Maria in Aquiro" del Senato italiano il 13 Novembre 2019 si è svolto il seminario sul tema: "Mediterraneo Ponte di Pace: Cooperazione e Sviluppo Sostenibile nell’area del Mare Nostrum”. Hanno partecipato: politici, leader religiosi, ambasciatori, docenti universitari e leader della società civile.

LEGGI TUTTO

Incontro IAPD

per la cultura di pace

“L’occasione che ci vede oggi riuniti è la celebrazione di due grandi e significative ricorrenze delle Nazioni Unite, la “Giornata mondiale della fratellanza umana” e la “Settimana mondiale dell’armonia tra le fedi”.

LEGGI TUTTO

Incontro inaugurale IAPD

Prima di tutto dobbiamo rispettare le tradizioni delle altre religioni e prevenire il conflitto e la discordia tra le fedi; secondo, far sì che tutte le comunità religiose cooperino nel servire il mondo..

LEGGI TUTTO

Programmi Futuri

Nella cornice del paese di Capaci (Palermo) si è svolto il 19 Maggio 2018 il “Festival Internazionale per la Pace”,

Leggi tutto...

- Estratto di un articolo pubblicato online su "Il dialogo di Monza" - 

 

Lo sport come veicolo di valori etici, come strumento di dialogo e integrazione, di crescita personale e di costruzione di legami.

Leggi tutto...

UNIVERSAL PEACE FEDERATION

in collaborazione con

UISP Unione Italiana Sport per tutti

vi invita ad un convegno sul tema:

"Donne: etica e valori nello sport"

Leggi tutto...

Carissimi amici, soci e sostenitori della UPF Monza, queste news per aggiornarvi sulle imminenti attività che prevedono 2 appuntamenti importanti:

Leggi tutto...

“FEDE NELLA PACE – PACE NELLE FEDI”

Incontro Pubblico Interreligioso di Spiritualità – 10/2/2018

Un momento di sincera fratellanza e di intensa spiritualità ha caratterizzato l’incontro interreligioso di sabato pomeriggio 10 febbraio organizzato da UPF Bergamo in occasione della “Settimana Mondiale per l’Armonia Interreligiosa (SMAI).

Read More...

(International Association of Parliamentarians for Peace – Forum Internazionale dei Parlamentari per la Pace) di Giorgio Gasperoni

Anche in Italia, presso la Camera dei Deputati, è stata presentata la IAPP, fondata il 15 febbraio 2016 a Seul da 150 Parlamentari provenienti da 41 nazioni diverse.

Leggi tutto...

Il 21 settembre, in tutto il mondo, si celebra la Giornata Internazionale per la Pace, indetta dalle Nazioni Unite. “Insieme per la pace: rispetto, sicurezza e dignità per tutti” è il tema scelto dall’Onu per l’edizione di quest’anno.

Leggi tutto...

Si è svolta domenica 10 settembre 2017 la conferenza pubblica “Famiglia: Educazione e Benessere” presso l’Hotel Europa.

Leggi tutto...

Domenica 25 giugno lo stadio Sada di Monza ha ospitato le finali della dodicesima edizione del Trofeo della Pace, un torneo interetnico di calcio a 7 organizzato dalla UPF - Universal Peace Federation Monza, insieme al Comitato locale della UISP - l'Unione Italiana Sport per Tutti.

Leggi tutto...

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.