International Peace Festival a Capaci

Nella cornice del paese di Capaci (Palermo) si è svolto il 19 Maggio 2018 il “Festival Internazionale per la Pace”, una intera giornata dedicata a piantare il seme di una cultura dedicata a costruire pace ed armonia.

LEGGI TUTTO

II Diritto alla pace - Italia ponte di pace per un'Europa più forte e stabile

L'UPF e la WFWP hanno organizzato alla Sala Zuccari di Palazzo Giustiniani, al Senato, su proposta del senatore Rampi, un convegno

LEGGI TUTTO

Trofeo della Pace – 30 Giugno 2019

Cinquanta giovani, divisi in quattro squadre, si sono affrontati a colpi di goal in un torneo di calcio interetnico, per una giornata all’insegna della competizione e dell’integrazione tra giovani residenti su uno stesso territorio ma appartenenti a nazionalità, culture e tradizioni diverse...

LEGGI TUTTO

Mediterraneo ponte di pace

Presso la sala "Santa Maria in Aquiro" del Senato italiano il 13 Novembre 2019 si è svolto il seminario sul tema: "Mediterraneo Ponte di Pace: Cooperazione e Sviluppo Sostenibile nell’area del Mare Nostrum”. Hanno partecipato: politici, leader religiosi, ambasciatori, docenti universitari e leader della società civile.

LEGGI TUTTO

Incontro IAPD

per la cultura di pace

“L’occasione che ci vede oggi riuniti è la celebrazione di due grandi e significative ricorrenze delle Nazioni Unite, la “Giornata mondiale della fratellanza umana” e la “Settimana mondiale dell’armonia tra le fedi”.

LEGGI TUTTO

Incontro inaugurale IAPD

Prima di tutto dobbiamo rispettare le tradizioni delle altre religioni e prevenire il conflitto e la discordia tra le fedi; secondo, far sì che tutte le comunità religiose cooperino nel servire il mondo..

LEGGI TUTTO

Programmi Futuri

Torneo interetnico di calcetto

In occasione della Giornata Internazionale di Pace, il 21 settembre 2006, la UPF di Reggio Calabria ha organizzato il primo Torneo interetnico di calcetto.

Leggi tutto...

Nell'ambito degli eventi organizzati intorno alla "Giornata Internazionale per la Pace" 21 Settembre 2006 si è svolto il 23 Settembre scorso alle ore 17.30.- presso la "Casa del Giovane" di Bergamo l'incontro sul tema "Pensieri ed Azioni per la Pace" - Verso la cultura della riconciliazione e della cooperazione.

L'incontro è stato organizzato dalla UPF-IIFWP con la collaborazione della Tavola della Pace, il Coordinamento degli Enti locali per la Pace e la WFWP Federazione delle Donne per la Pace nel mondo. Hanno partecipato circa 60 persone.

 

Leggi tutto...

Si è aperta con un breve silenzio la seconda edizione di «Le religioni per la pace», la manifestazione promossa dalla UPF-IIFWP di Monza con il patrocinio dell’Amministrazione comunale, che si è svolta a Monza giovedì 21 settembre 2006.

Leggi tutto...

Walk world-il mondo in marcia contro la fame

Domenica 21 maggio 2005 si è svolto il "Walk world-il mondo in marcia contro la fame", organizzato in tutto il mondo dal PAM (Programma Alimentare Mondiale), che è un organismo delle Nazioni Unite, per raccogliere fondi per i bambini delle aree più povere del pianeta, vedi sito web www.FightHunger.org.
Il Comune di Monza ha aderito ufficialmente a questa iniziativa ed ha organizzato un programma speciale : il centro di Monza ha visto iniziative inerenti lo scopo del PAM dalle ore 15,00 alle 19,00 di sabato e dalle 9,00 alle 13,00 di domenica 21 ed ha invitato le associazioni locali, tra cui noi, a partecipare con un proprio stand, dando la possibilità di distribuire materiale e farsi pubblicità, e volendo raccogliere fondi per il programma del PAM.

 

Leggi tutto...

Milano - Nell’ambito della “Settimana della Pace” UPF - Milano ha proposto:
“Tra cielo e terra: pensieri, passi … e azione”
IL GIRO del MONDO in (meno di) 180 MINUTI

L’incontro si è tenuto presso la sala “Nuovo spazio Guicciardini” in Via M. Melloni dalle ore 20:30 con il Patrocinio della Provincia di Milano.

Leggi tutto...

Le sezioni lombarde della UPF, e cioè Milano, Bergamo e Monza, hanno deciso quest'anno di coordinare le loro attività in occasione della Giornata della Pace proclamata dall'ONU.

Leggi tutto...

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.