-
Parlano di Noi - Trofeo della Pace a Monza
- Mercoledì, Giugno 20, 2018
Non solo sport: a Monza il Trofeo della pace è integrazione
-Estratto di un articolo pubblicato online su MBNews-
Domenica 24 giugno torna allo stadio Sada di Monza il Trofeo della Pace, torneo di calcio interetnicoco. Alla giornata, organizzata dalla UPF Monza Brianza, parteciperanno calciatori residenti delle più disparate nazionalità e provenienze, testimoni dell’etica dello sport e della voglia di fare del calcio un incontro solidale.
Questa tredicesima edizione, proposta in collaborazione con la UISP brianzola, l’Unione Italiana Sport per Tutti, e con il patrocinio del CONI Lombardia, del Comune di Monza e di altri Comuni del territorio, sarà quindi un mix tra sport, educazione ed integrazione.
Quest’anno il Trofeo della Pace coinvolgerà oltre 150giovani e a settembre ci sarà l’appuntamento con il torneo interetnico di pallavolo femminile.
Per leggere l'intero articolo cliccate il seguente link: https://www.mbnews.it/2018/06/monza-trofeo-della-pace-sport-torneo-integrazione-stadio-calcio/
-
Prossimamente - Trofeo della Pace 2018
- Venerdì, Giugno 15, 2018
La UPF Monza Brianza, in collaborazione con la sezione brianzola della UISP, l’Unione Italiana Sport per Tutti, e con l’adesione e il patrocinio del Comune di Monza, del CONI Lombardia e di molti altri Comuni del territorio, ha promosso la tredicesima edizione del Trofeo della Pace. In questa edizione 2018 vi parteciperanno circa 150 giovani e si terranno un torneo interetnico di pallavolo femminile e un torneo interetnico di calcio a 7 maschile.
Le partite del torneo di calcio, precedute da vari incontri e sedute di allenamento insieme, si terranno domenica 24 giugno, presso lo stadio Sada di Monza: il programma prevede la mattinata di qualificazione, a seguire pranzo insieme, mentre nel pomeriggio si terranno le partite di finali e le premiazioni con coppe, medaglie e gadget per tutti i partecipanti. Entrata libera e gratuita, si ringrazia la Società Sportiva Juvenilia Fiammamonza per la concessione dello stadio Sada e del campo di allenamento.
Testimonial del torneo di calcio è Paolo Monelli, ex giocatore che vanta ben 165 presenze in serie A, con 5 campionati disputati con la Fiorentina, e 150 in serie B dove ha esordito con la maglia del Monza, che sarà presente alle finali e premierà i giocatori insieme ad Andrea Arbizzoni, Assessore allo Sport del Comune di Monza.
Il Trofeo della Pace, ideato per favorire l’incontro, la conoscenza, l’amicizia e la pratica sportiva tra giovani residenti su uno stesso territorio ma appartenenti a nazionalità, culture e tradizioni diverse risulta una delle manifestazioni più interessanti in Brianza per il suo mix tra sport, educazione, integrazione e solidarietà.
Anche quest'anno è prevista la partecipazione di studenti delle scuole superiori, allo scopo di ampliarne la valenza educativa, insieme a diverse squadre formate da giovani richiedenti asilo, di varie nazionalità. Tra le compagini che scenderanno in campo ci saranno inoltre i ragazzi del CMR 50, il Centro Mamma Rita, vincitori della scorsa edizione, i giovani della UPF Sport for Peace e un team del CPIA, il Centro Provinciale Istruzione Adulti di Monza Brianza.
Anche in questa edizione sono previste manifestazioni collaterali dedicate ai giovani e convegni sul tema dei valori e l'etica nello sport. Il programma degli eventi, il calendario e i risultati delle partite, con foto, resoconti e rassegna stampa saranno man mano pubblicati sul sito dedicato www.trofeodellapace.
Per info contattare il sottoscritto Carlo Chierico, Presidente UPF Universal Peace Federation – Monza Brianza, tel cell. 3930077700 mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..org
-
International Peace Festival a Capaci, Palermo
- Venerdì, Maggio 25, 2018
Nella cornice del paese di Capaci (Palermo) si è svolto il 19 Maggio 2018 il
“Festival Internazionale per la Pace”,
una intera giornata dedicata a piantare il seme di una cultura dedicata a costruire pace ed armonia. “IASA for Peace” Accademia Internazionale di Sport ed Arte per la Pace in collaborazione con
“UPF Italia” Federazione Internazionale per la Pace, il periodico “Voci di Pace”, WFWP Federazione
delle Donne per la Pace e FFPMU Federazione delle Famiglie per la Pace Mondiale e l’Unificazione hanno
collaborato per organizzare questa giornata speciale.
Tre sono stati i momenti caratterizzanti: la “Peace Road” marcia per la Pace, svoltasi a Capaci nella zona adiacente al parco comunale con la partecipazione di alcune scuole elementari e medie, il gruppo Scout di Capaci, l’Associazione giovanile Mosaicando con la presenza del Sindaco di Capaci avv.Napoli ed i rappresentanti delle Associazioni organizzatrici, oltre ad una buona presenza della cittadinanza.
La marcia si è conclusa poi ai piedi di un albero scelto proprio dai ragazzi per essere consacrato “Albero
della Pace” come seconda tappa della giornata; una breve cerimonia di preghiera interreligiosa ha consacrato l’acqua come simbolo di vita che è stata poi versata alle radici dell’albero dai ragazzi stessi. Messaggi e canti di pace hanno accompagnato la posa dell’Albero della Pace ai piedi del quale sarà posta una targa già preparata che ricorderà questa celebrazione.
-
Parlano di Noi - Quando lo Sport è Donna
- Martedì, Marzo 27, 2018
Quando lo Sport è Donna
- Estratto di un articolo pubblicato online su "Il dialogo di Monza" -
Lo sport come veicolo di valori etici, come strumento di dialogo e integrazione, di crescita personale e di costruzione di legami. Il tutto declinato al femminile. Questo il filo conduttore e lo spirito della mattinata che si è svolta all’Urban Center Binario 7 di Monza lo scorso sabato 24 marzo e che ha visto i contributi di tante donne di sport impegnate in modi differenti nella pratica sportiva, nel territorio monzese, su scala nazionale e persino internazionale.
Donne: etica e valori nelle sport era il titolo del convegno, promosso dalla UPF Universal Peace Federation insieme alla UISP e alla Federazione delle Donne per la Pace , con il contributo del Comune di Monza. (...)
Potete consultare l'articolo completo al seguente link: http://www.ildialogodimonza.it/quando-lo-sport-e-donna/
Altri articoli...
- Donne: etica e valori nello sport
- News dalla UPF Monza
- Settimana mondiale per l'Armonia Interreligiosa
- Inaugurazione alla Camera dei Deputati della IAPP Roma 25 ottobre 2017
- Monza 21 settembre 2017 Giornata Internazionale dela Pace
- Bologna 10 settembre 2017 Famiglia: Educazione e Benessere
- Monza: Trofeo della Pace 2017
- Monza domenica 25 giugno: Finale torneo della Pace