International Peace Festival a Capaci

Nella cornice del paese di Capaci (Palermo) si è svolto il 19 Maggio 2018 il “Festival Internazionale per la Pace”, una intera giornata dedicata a piantare il seme di una cultura dedicata a costruire pace ed armonia.

LEGGI TUTTO

II Diritto alla pace - Italia ponte di pace per un'Europa più forte e stabile

L'UPF e la WFWP hanno organizzato alla Sala Zuccari di Palazzo Giustiniani, al Senato, su proposta del senatore Rampi, un convegno

LEGGI TUTTO

Trofeo della Pace – 30 Giugno 2019

Cinquanta giovani, divisi in quattro squadre, si sono affrontati a colpi di goal in un torneo di calcio interetnico, per una giornata all’insegna della competizione e dell’integrazione tra giovani residenti su uno stesso territorio ma appartenenti a nazionalità, culture e tradizioni diverse...

LEGGI TUTTO

Mediterraneo ponte di pace

Presso la sala "Santa Maria in Aquiro" del Senato italiano il 13 Novembre 2019 si è svolto il seminario sul tema: "Mediterraneo Ponte di Pace: Cooperazione e Sviluppo Sostenibile nell’area del Mare Nostrum”. Hanno partecipato: politici, leader religiosi, ambasciatori, docenti universitari e leader della società civile.

LEGGI TUTTO

Incontro IAPD

per la cultura di pace

“L’occasione che ci vede oggi riuniti è la celebrazione di due grandi e significative ricorrenze delle Nazioni Unite, la “Giornata mondiale della fratellanza umana” e la “Settimana mondiale dell’armonia tra le fedi”.

LEGGI TUTTO

Incontro inaugurale IAPD

Prima di tutto dobbiamo rispettare le tradizioni delle altre religioni e prevenire il conflitto e la discordia tra le fedi; secondo, far sì che tutte le comunità religiose cooperino nel servire il mondo..

LEGGI TUTTO

Programmi Futuri

Percorsi di conoscenza, integrazione e socializzazione tra giovani di varie culture e nazionalità attraverso lo sport: questi erano gli obiettivi del torneo interetnico di calcio organizzato dalla sezione di Monza della UPF, oltre naturalmente quello di dare la possibilità di praticare lo sport preferito ai circa 120 giovani che vi hanno partecipato.

Leggi tutto...

Trofeo della Pace a Monza: seconda edizione del torneo interetnico di pallavolo femminile.

Domenica 9 giugno presso la scuola media Zucchi di Monza, concessa dall'Associazione La Baita, che la gestisce fuori dalle attività scolastiche, 5 squadre si sono contese la seconda edizione del torneo di pallavolo femminile. Difficile elencare tutte le nazionalità presenti: hanno giocato ragazze italiane e altre giovani di origine da quattro continenti, ma tutte residenti sul territorio lombardo.

Leggi tutto...

“La Risposta delle Donne alla Crisi” è stato il tema portante di quest’anno, in relazione al  difficile momento economico che l’Europa sta attraversando. Il 13 marzo scorso, come WFWP abbiamo presentato la nostra conferenza dal titolo “La risposta delle Donne alla Crisi Economica: Cooperazione, Solidarietà, Governance”, organizzata con la collaborazione della sezione italiana della Universal Peace Federation (UPF) e dell’International Parliament for Safety and Peace (Organizzazione Intergovernativa degli Stati), presso la Sala delle Bandiere.

Leggi tutto...

Il 19 maggio la Federazione Universale per la Pace (UPF) e la Federazione delle Donne per la Pace (WFWP), in collaborazione con l’associazione culturale “La tua Bergamo”, la Comunità Ghanese di Bergamo, e la Federazione delle Famiglie per la Pace (FFWP), hanno promosso l’evento “FAMIGLIE IN FESTA per una cultura di PACE”, in occasione della “Giornata Internazionale delle Famiglie” proclamata dall’ONU.

Leggi tutto...

Domenica 5 maggio si terrà la prima giornata dell'ottava edizione del torneo interetnico di calcio a 7 : alle ore 15 la partita inaugurale tra i ragazzi dell'African Football, rappresentativi di molti paesi africani e detentori del Trofeo, e la Bolivia, a seguire giocherà l'Ecuador, finalista l'anno scorso, con i ragazzi italiani della UPF, mentre alle 17.00 scenderanno in campo gli amici tibetani, sempre presenti a tutte le edizioni, e una squadra formata da giovani musulmani, proprio a testimoniare lo spirito fondante del Trofeo della Pace, che attraverso la pratica dello sport vuole favorire la conoscenza, l'amicizia e l'integrazione tra persone di diverse nazionalità, culture e tradizioni, ma residenti su uno stesso territorio.

Leggi tutto...

La sezione monzese della UPF, in collaborazione con la UISP, l'Unione Italiana Sport per Tutti e con l'adesione e l'appoggio del Comune e della Provincia di Monza, sta promuovendo l'ottava edizione del “Trofeo della Pace”.

Leggi tutto...

"Cultura e diritti umani: il respiro del Tibet", questo il titolo della mostra fotografica collettiva presso lo spazio espositivo dell'Urban Center - Binario 7 - a Monza, con inaugurazione mercoledì 20 febbraio alle ore 18.00 e apertura fino a mercoledì 27.

Leggi tutto...

Domenica 9 dicembre alle ore 18.30 incontro "saperi e sapori" presso la Casa del Volontariato in via Correggio 59 a Monza, dedicato a Birmania, Corea e Tibet sul tema Diritti e Pace.

A ridosso della ricorrenza del 10 dicembre, giorno del 64° anniversario della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani, un interessante appuntamento con autorevoli ospiti che offriranno testimonianze dirette, spunti di letteratura e originali filmati sul tema. Promosso dalla UPF insieme all'Associazione Amicizia Italia Birmania, al Centro di Cultura Tibetana e all'Ass. Amicizia Italia Corea, con l'adesione del Comune di Monza e la presenza dell'Assessore alla Cultura Francesca Dell'Aquila e del Presidente del Consiglio Comunale Donatella Paciello.

Leggi tutto...

Monza 27 novembre 2012

"Etica e valori nello sport": questo il tema del convegno che si è tenuto martedì 27 novembre all'Urban Center di Monza, organizzato dalla UPF Universal Peace Federation insieme alla UISP l'Unione Italiana Sport per Tutti, con l'adesione del Comune e della Provincia di Monza e dell'Ufficio Scolastico Provinciale.

Leggi tutto...

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.