International Peace Festival a Capaci

Nella cornice del paese di Capaci (Palermo) si è svolto il 19 Maggio 2018 il “Festival Internazionale per la Pace”, una intera giornata dedicata a piantare il seme di una cultura dedicata a costruire pace ed armonia.

LEGGI TUTTO

II Diritto alla pace - Italia ponte di pace per un'Europa più forte e stabile

L'UPF e la WFWP hanno organizzato alla Sala Zuccari di Palazzo Giustiniani, al Senato, su proposta del senatore Rampi, un convegno

LEGGI TUTTO

Trofeo della Pace – 30 Giugno 2019

Cinquanta giovani, divisi in quattro squadre, si sono affrontati a colpi di goal in un torneo di calcio interetnico, per una giornata all’insegna della competizione e dell’integrazione tra giovani residenti su uno stesso territorio ma appartenenti a nazionalità, culture e tradizioni diverse...

LEGGI TUTTO

Mediterraneo ponte di pace

Presso la sala "Santa Maria in Aquiro" del Senato italiano il 13 Novembre 2019 si è svolto il seminario sul tema: "Mediterraneo Ponte di Pace: Cooperazione e Sviluppo Sostenibile nell’area del Mare Nostrum”. Hanno partecipato: politici, leader religiosi, ambasciatori, docenti universitari e leader della società civile.

LEGGI TUTTO

Incontro IAPD

per la cultura di pace

“L’occasione che ci vede oggi riuniti è la celebrazione di due grandi e significative ricorrenze delle Nazioni Unite, la “Giornata mondiale della fratellanza umana” e la “Settimana mondiale dell’armonia tra le fedi”.

LEGGI TUTTO

Incontro inaugurale IAPD

Prima di tutto dobbiamo rispettare le tradizioni delle altre religioni e prevenire il conflitto e la discordia tra le fedi; secondo, far sì che tutte le comunità religiose cooperino nel servire il mondo..

LEGGI TUTTO

Programmi Futuri

Giornata nazionale della pace a Firenze

A Firenze, oggi 20 settembre, UPF Toscana, insieme alla Prima Chiesa di Cristo, Scientista, ha organizzato un incontro, per celebrare la Giornata Internazionale della Pace. Sono intervenuti, come relatori:

 


- Assessore Massimo Fratini, con delega ai rapporti con le confessioni religiose;
- Aldo D'Onofrio, Presidente della UPF Toscana;
- Cristina Cordsen, Media Relations per la Scienza Cristiana;
- Imam Ataul Wasih Tariq, Vice Presidente nazionale della.Comunita' Ahmadiyya.

L'Assessore Fratini ha ribadito l'importanza della cooperazione e dialogo tra le diverse confessioni, per un concreto sviluppo di una comunità di fede. Il Presidente UPF Aldo D'Onofrio, ha introdotto il lavoro della Universal Peace Federation, seguito da alcuni, toccanti pensieri tratti dall'autobiografia del Rev. Moon.

Dopo l'intervento di Cristina Cordsen, sulla visione di pace della Scienza Cristiana, l'Imam Tariq ha presentato il libro " La Crisi Mondiale e la Via per la Pace". Infine, il Pastore Ignazio Cabras, responsabile nazionale FFPMU, ha offerto una preghiera per augurare un dialogo fra tutte le realtà che operano per la pace a Firenze.


Erano presenti circa 30 persone, tra i quali:


- Mauro Bombieri, rappresentante l'Associazione Internazionale della Coscienza di Krishna;
- Pastore Antonio Longo, rappresentante dell'Esercito della Salvezza.

L'evento ha avuto luogo nella sede della Prima Chiesa di Cristo, Scientista, un bel palazzo storico del '500, a due passi dal Duomo.

 

 

Imam Tariq, Comunità Ahmadiyya

 

Cristina Cordsen, Scienza Cristiana

 

Aldo D'Onofrio, UPF Toscana

 

Assessore Massimo Fratini

Wendy Steele Giannini, Scienza Cristiana

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.