International Peace Festival a Capaci

Nella cornice del paese di Capaci (Palermo) si è svolto il 19 Maggio 2018 il “Festival Internazionale per la Pace”, una intera giornata dedicata a piantare il seme di una cultura dedicata a costruire pace ed armonia.

LEGGI TUTTO

II Diritto alla pace - Italia ponte di pace per un'Europa più forte e stabile

L'UPF e la WFWP hanno organizzato alla Sala Zuccari di Palazzo Giustiniani, al Senato, su proposta del senatore Rampi, un convegno

LEGGI TUTTO

Trofeo della Pace – 30 Giugno 2019

Cinquanta giovani, divisi in quattro squadre, si sono affrontati a colpi di goal in un torneo di calcio interetnico, per una giornata all’insegna della competizione e dell’integrazione tra giovani residenti su uno stesso territorio ma appartenenti a nazionalità, culture e tradizioni diverse...

LEGGI TUTTO

Mediterraneo ponte di pace

Presso la sala "Santa Maria in Aquiro" del Senato italiano il 13 Novembre 2019 si è svolto il seminario sul tema: "Mediterraneo Ponte di Pace: Cooperazione e Sviluppo Sostenibile nell’area del Mare Nostrum”. Hanno partecipato: politici, leader religiosi, ambasciatori, docenti universitari e leader della società civile.

LEGGI TUTTO

Incontro IAPD

per la cultura di pace

“L’occasione che ci vede oggi riuniti è la celebrazione di due grandi e significative ricorrenze delle Nazioni Unite, la “Giornata mondiale della fratellanza umana” e la “Settimana mondiale dell’armonia tra le fedi”.

LEGGI TUTTO

Incontro inaugurale IAPD

Prima di tutto dobbiamo rispettare le tradizioni delle altre religioni e prevenire il conflitto e la discordia tra le fedi; secondo, far sì che tutte le comunità religiose cooperino nel servire il mondo..

LEGGI TUTTO

Programmi Futuri

Parole, suoni, immagini, colori

Comunicato. Venerdì 29 e Sabato 30 aprile si terrà a Monza - presso l’Urban Center Binario 7 in via Turati 6, zona stazione FS, park in piazza Castello - un nuovo ciclo di iniziative sul tema dei migranti, intitolato “Parole, suoni, immagini, colori”, promosso dalla Casa delle Culture del Comune di Monza e associazioni del territorio.

L’iniziativa è rivolta a tutti i cittadini, alle famiglie, ai giovani; una opportunità di incontro, di conoscenza e di scambio per testimoniare che convivenza e integrazione sono possibili e sono già una realtà. Si inizierà venerdì sera alle 21 con uno spettacolo musicale – Arsene Duevi, Roberto Zanisi e i supercori presso il Binario 7.

Tra le varie iniziative di sabato, segnaliamo alle 11.30 l'inaugurazione della mostra fotografica e la premiazione del concorso ad essa collegato sul tema: "Culture a Monza - persone, cibi, mestieri" e due interessanti dibattiti: dalle 9.30 (sala E), si tratterà il tema “Tra immigrazione e nuovi cittadini. Quali politiche?”, cui interverranno anche il Sindaco, Roberto Scanagatti e il Capo Dipartimento del Ministero dell’Interno, Mario Morcone, con un contributo del Vicesindaco e Assessora alle Politiche Sociali, Cherubina Bertola. Il secondo dibattito, intitolato “Politiche ed esperienze per l’intercultura e l’integrazione scolastica” inizierà alle 14.30 (sala D), condotto dall’Assessore all’Istruzione, Rosario Montalbano, cui parteciperà anche l'On. Roberto Rampi, della Commissione Cultura della Camera dei Deputati.

"In questo ciclo di incontri - commenta Laura Morasso, Consigliera Delegata alla Casa delle Culture - si affronterà il tema dell’integrazione di coloro che da anni sono inseriti nella nostra comunità, e che costituiscono un valore per la nostra società sotto diversi punti di vista. Questa nuova iniziativa ha l'obiettivo di favorire la conoscenza tra culture differenti, dando spazio all’incontro e allo scambio che può contribuire a un arricchimento reciproco".

Durante tutta la giornata di sabato stand e banchetti espositivi su servizi, attività e buone prassi a favore dell’integrazione, tra cui quello della ns. associazione UPF, che avrà modo di presentare la nuova edizione del Trofeo della Pace con i tornei interetnici di calcio e pallavolo.

Numerose saranno poi le attività per coinvolgere famiglie e bambini, così da favorire la sensibilizzazione e la conoscenza attraverso strumenti come il teatro, la musica e la letture di favole. Tutte le iniziative ad ingresso libero.

Carlo Chierico
UPF Universal Peace Federation - Monza Brianza
Tel. cell. 3930077700
www.trofeodellapace.org

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.