International Peace Festival a Capaci

Nella cornice del paese di Capaci (Palermo) si è svolto il 19 Maggio 2018 il “Festival Internazionale per la Pace”, una intera giornata dedicata a piantare il seme di una cultura dedicata a costruire pace ed armonia.

LEGGI TUTTO

II Diritto alla pace - Italia ponte di pace per un'Europa più forte e stabile

L'UPF e la WFWP hanno organizzato alla Sala Zuccari di Palazzo Giustiniani, al Senato, su proposta del senatore Rampi, un convegno

LEGGI TUTTO

Trofeo della Pace – 30 Giugno 2019

Cinquanta giovani, divisi in quattro squadre, si sono affrontati a colpi di goal in un torneo di calcio interetnico, per una giornata all’insegna della competizione e dell’integrazione tra giovani residenti su uno stesso territorio ma appartenenti a nazionalità, culture e tradizioni diverse...

LEGGI TUTTO

Mediterraneo ponte di pace

Presso la sala "Santa Maria in Aquiro" del Senato italiano il 13 Novembre 2019 si è svolto il seminario sul tema: "Mediterraneo Ponte di Pace: Cooperazione e Sviluppo Sostenibile nell’area del Mare Nostrum”. Hanno partecipato: politici, leader religiosi, ambasciatori, docenti universitari e leader della società civile.

LEGGI TUTTO

Incontro IAPD

per la cultura di pace

“L’occasione che ci vede oggi riuniti è la celebrazione di due grandi e significative ricorrenze delle Nazioni Unite, la “Giornata mondiale della fratellanza umana” e la “Settimana mondiale dell’armonia tra le fedi”.

LEGGI TUTTO

Incontro inaugurale IAPD

Prima di tutto dobbiamo rispettare le tradizioni delle altre religioni e prevenire il conflitto e la discordia tra le fedi; secondo, far sì che tutte le comunità religiose cooperino nel servire il mondo..

LEGGI TUTTO

Programmi Futuri

Ben Essere dell'anima e del corpo

Bergamo 15 Aprile – 13 Maggio 2016

Organizzata da UPF di Bergamo con la collaborazione di WFWP e FFPMU si è svolta presso l’Hotel Donizetti di Lallio (BG) una serie di incontri tutti all’insegna del benessere dell’Anima e del Corpo ovvero una introduzione sulla stretta correlazione che esiste tra la dimensione spirituale e quella fisica per ognuno di noi.

Il primo incontro del 15 Aprile è stata un’introduzione con l’obbiettivo di verificare l’interesse su questi temi; il numero degli oltre sessanta partecipanti è stata quindi una chiara conferma.

Serata introdotta da Carlo Zonato in rappresentanza di UPF che spiega come anche la ricerca del nostro benessere interiore ed esteriore è un primo tassello importante per conquistare pace a livello individuale per poterla meglio convogliare verso gli altri.

La parte centrale dell’incontro è stata sviluppata da Roberto Magni, terapeuta bio-energetico ed esperto di varie discipline olistiche per la salute, oltre che ambasciatore di pace di UPF. Un intervento molto incentrato sulla necessità che noi tutti abbiamo di ritrovare e ricreare il nostro collegamento con Dio dal quale abbiamo ricevuto il dono divino della vita che dobbiamo riscoprire.

benessere1
benessere2
benessere3
benessere4
1/4 
start stop bwd fwd

 

Da questo, ha spiegato Magni, ne deriva una concezione della malattia come percorso di restaurazione della nostra integrità per maturare la nostra essenza divina. Ogni malattia ha un suo significato ed una sua connessione alla sfera emozionale e spirituale; si tratta di esserne consapevoli e di saperci ascoltare per ricreare la nostra migliore armonia dentro e fuori. La serata ha acceso l’interesse di una notevole parte dei presenti; infatti 51 di loro si sono quindi iscritti al ciclo dei 3 incontri di approfondimento che si sono svolti rispettivamente:

29 Aprile sul tema: “Il Dono Divino della Vita – ciò che vediamo e che non vediamo”

6 Maggio sul tema: “La correlazione Spirito Fisico – Armonie e Distonie” 

13 Maggio sul tema: “Le ragioni Spirituali della Malattia – Come ritrovare Salute e Benessere”.

La partecipazione a tutto il ciclo di incontri è stata intensa ed attenta e tutti hanno confermato il proprio interesse a continuare ulteriori momenti di approfondimento che saranno quindi organizzati nel prossimo futuro.

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.