International Peace Festival a Capaci

Nella cornice del paese di Capaci (Palermo) si è svolto il 19 Maggio 2018 il “Festival Internazionale per la Pace”, una intera giornata dedicata a piantare il seme di una cultura dedicata a costruire pace ed armonia.

LEGGI TUTTO

II Diritto alla pace - Italia ponte di pace per un'Europa più forte e stabile

L'UPF e la WFWP hanno organizzato alla Sala Zuccari di Palazzo Giustiniani, al Senato, su proposta del senatore Rampi, un convegno

LEGGI TUTTO

Trofeo della Pace – 30 Giugno 2019

Cinquanta giovani, divisi in quattro squadre, si sono affrontati a colpi di goal in un torneo di calcio interetnico, per una giornata all’insegna della competizione e dell’integrazione tra giovani residenti su uno stesso territorio ma appartenenti a nazionalità, culture e tradizioni diverse...

LEGGI TUTTO

Mediterraneo ponte di pace

Presso la sala "Santa Maria in Aquiro" del Senato italiano il 13 Novembre 2019 si è svolto il seminario sul tema: "Mediterraneo Ponte di Pace: Cooperazione e Sviluppo Sostenibile nell’area del Mare Nostrum”. Hanno partecipato: politici, leader religiosi, ambasciatori, docenti universitari e leader della società civile.

LEGGI TUTTO

Incontro IAPD

per la cultura di pace

“L’occasione che ci vede oggi riuniti è la celebrazione di due grandi e significative ricorrenze delle Nazioni Unite, la “Giornata mondiale della fratellanza umana” e la “Settimana mondiale dell’armonia tra le fedi”.

LEGGI TUTTO

Incontro inaugurale IAPD

Prima di tutto dobbiamo rispettare le tradizioni delle altre religioni e prevenire il conflitto e la discordia tra le fedi; secondo, far sì che tutte le comunità religiose cooperino nel servire il mondo..

LEGGI TUTTO

Programmi Futuri

Undicesimo torneo Interetnico della pace 2016

Comunicato. La UPF/Universal Peace Federation di Monza sta promuovendo l'undicesima edizione del torneo interetnico di calcio a 7 e la quinta edizione del torneo interetnico di pallavolo femminile, che vanno sotto l'unica denominazione di Trofeo della Pace.

Le precedenti edizioni di questi tornei sportivi si sono svolte negli anni scorsi, sempre con l'adesione e l'appoggio del Comune di Monza e di molti altri Comuni delle Province di Monza Brianza e di Milano, con la collaborazione della UISP (l'Unione Sport per Tutti) e di altre Istituzioni.

Al torneo parteciperanno circa 150 giovani, in rappresentanza delle varie nazionalità presenti, tra cui naturalmente ragazzi e ragazze italiani per favorire, oltre alla pratica sportiva, anche l'amicizia, l'integrazione, la conoscenza e il rispetto reciproci tra persone residenti sullo stesso territorio ma di diverse culture, tradizioni e religioni, che costituisce lo spirito fondante di questi tornei interetnici, di cui si riconosce l'alto valore etico e sociale.

La novità di quest'anno sarà rappresentata dalla partecipazione di molti giovani profughi, ospitati sul territorio, a cui verrà offerta l'opportunità di praticare lo sport preferito, valutando anche la possibilità di eventuali allenamenti precedenti alla manifestazione. Per quanto riguarda le squadre partecipanti c'è ancora posto per alcune iscrizioni, quindi invitiamo gli interessati a contattarci ai recapiti segnalati.

Sabato 28 maggio si terrà la presentazione al pubblico della manifestazione, già preceduta da una conferenza stampa, in occasione del convegno sul tema “Etica e valori nello sport”, che si terrà dalle ore 9.30 alle 13.00 presso la Sala E dell'Urban Center - Binario 7 a Monza, con relatori autorevoli e ospiti noti del mondo dello sport, di cui a breve verrà pubblicata la locandina.

Il Trofeo della Pace 2016 si svolgerà tra il 29 maggio e il 26 giugno, giorno di chiusura della manifestazione con le finali del torneo interetnico di calcio, che si terranno a Monza, con premi e gadget per tutti i partecipanti, alla presenza delle autorità, pubblico e mass media.

Il programma degli eventi, il calendario e i risultati delle partite, foto, resoconti, ecc. saranno man mano inseriti sul sito web dedicato www.trofeodellapace.org

Per ogni informazione contattare il Presidente della UPF Monza, Carlo Chierico al cell. 3930077700 oppure alla mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.