International Peace Festival a Capaci

Nella cornice del paese di Capaci (Palermo) si è svolto il 19 Maggio 2018 il “Festival Internazionale per la Pace”, una intera giornata dedicata a piantare il seme di una cultura dedicata a costruire pace ed armonia.

LEGGI TUTTO

II Diritto alla pace - Italia ponte di pace per un'Europa più forte e stabile

L'UPF e la WFWP hanno organizzato alla Sala Zuccari di Palazzo Giustiniani, al Senato, su proposta del senatore Rampi, un convegno

LEGGI TUTTO

Trofeo della Pace – 30 Giugno 2019

Cinquanta giovani, divisi in quattro squadre, si sono affrontati a colpi di goal in un torneo di calcio interetnico, per una giornata all’insegna della competizione e dell’integrazione tra giovani residenti su uno stesso territorio ma appartenenti a nazionalità, culture e tradizioni diverse...

LEGGI TUTTO

Mediterraneo ponte di pace

Presso la sala "Santa Maria in Aquiro" del Senato italiano il 13 Novembre 2019 si è svolto il seminario sul tema: "Mediterraneo Ponte di Pace: Cooperazione e Sviluppo Sostenibile nell’area del Mare Nostrum”. Hanno partecipato: politici, leader religiosi, ambasciatori, docenti universitari e leader della società civile.

LEGGI TUTTO

Incontro IAPD

per la cultura di pace

“L’occasione che ci vede oggi riuniti è la celebrazione di due grandi e significative ricorrenze delle Nazioni Unite, la “Giornata mondiale della fratellanza umana” e la “Settimana mondiale dell’armonia tra le fedi”.

LEGGI TUTTO

Incontro inaugurale IAPD

Prima di tutto dobbiamo rispettare le tradizioni delle altre religioni e prevenire il conflitto e la discordia tra le fedi; secondo, far sì che tutte le comunità religiose cooperino nel servire il mondo..

LEGGI TUTTO

Programmi Futuri

Monza: Giornata Internazionale della Pace 2015

Comunicato stampa.
In occasione delle celebrazioni per la “Giornata Internazionale per la Pace e la Risoluzione dei Conflitti” indetta ufficialmente dalle Nazioni Unite per il 21 settembre di ogni anno, la UPF Monza sta promuovendo la “Settimana della pace 2015” con una serie di manifestazioni, in collaborazione con molte altre Associazioni, con l'adesione e il patrocinio del Comune e della Provincia di Monza.


Di seguito e in sintesi gli eventi previsti, seguiranno maggiori dettagli:

1) Giovedì 17 settembre ore 21.00, al Teatro Binario 7 in via Turati 8, Monza (zona stazione FS, park in piazza Castello): la settima edizione dello spettacolo di cabaret per beneficenza “Ridere per aiutare a sorridere”, a cura del Gruppo Etico All Is One, con l'esibizione gratuita di comici da “Zelig” e Caffè Colorado”, il cui incasso sarà devoluto per sostenere una scuola in Nepal di bambini tibetani e progetti educativi per giovani profughi birmani.

2) Sabato 26 settembre dalle ore 9.30 alle 17.30, presso la Sala E dell'Urban Center in via Turati 6, Monza: il convegno nazionale sul tema “Educazione alla Pace: il nutrimento delle coscienze” con le seguenti sezioni: 1^ il ruolo della cooperazione interreligiosa – 2^ il ruolo della politica – 3^ il ruolo dell'economia – 4^ il ruolo dell'ecologia ambientale. Tutte le sessioni prevedono più relatori, molti gli ospiti autorevoli previsti e dibattito finale con il pubblico. Con lo speciale patrocinio della Commissione Nazionale Italiana per l'UNESCO.

3) Sabato 26 settembre dalle ore 20.45 alle 22.00: l'ormai tradizionale “Veglia interreligiosa per la pace”, giunta all'undicesima edizione: un intenso momento di riflessione e condivisione a sostegno spirituale per la pace nel mondo, con la partecipazione di molti esponenti delle varie fedi e comunità religiose.

4) Domenica 27 settembre dalle ore 15.00: "Tornei interetnici sportivi", con gare di pallavolo femminile e calcio a 7.

Carlo Chierico, Presidente UPF Universal Peace Federation - Monza Brianza
Per info: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Tel. 3930077700 www.italia.upf.org; www.trofeodellapace.org

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.