International Peace Festival a Capaci

Nella cornice del paese di Capaci (Palermo) si è svolto il 19 Maggio 2018 il “Festival Internazionale per la Pace”, una intera giornata dedicata a piantare il seme di una cultura dedicata a costruire pace ed armonia.

LEGGI TUTTO

II Diritto alla pace - Italia ponte di pace per un'Europa più forte e stabile

L'UPF e la WFWP hanno organizzato alla Sala Zuccari di Palazzo Giustiniani, al Senato, su proposta del senatore Rampi, un convegno

LEGGI TUTTO

Trofeo della Pace – 30 Giugno 2019

Cinquanta giovani, divisi in quattro squadre, si sono affrontati a colpi di goal in un torneo di calcio interetnico, per una giornata all’insegna della competizione e dell’integrazione tra giovani residenti su uno stesso territorio ma appartenenti a nazionalità, culture e tradizioni diverse...

LEGGI TUTTO

Mediterraneo ponte di pace

Presso la sala "Santa Maria in Aquiro" del Senato italiano il 13 Novembre 2019 si è svolto il seminario sul tema: "Mediterraneo Ponte di Pace: Cooperazione e Sviluppo Sostenibile nell’area del Mare Nostrum”. Hanno partecipato: politici, leader religiosi, ambasciatori, docenti universitari e leader della società civile.

LEGGI TUTTO

Incontro IAPD

per la cultura di pace

“L’occasione che ci vede oggi riuniti è la celebrazione di due grandi e significative ricorrenze delle Nazioni Unite, la “Giornata mondiale della fratellanza umana” e la “Settimana mondiale dell’armonia tra le fedi”.

LEGGI TUTTO

Incontro inaugurale IAPD

Prima di tutto dobbiamo rispettare le tradizioni delle altre religioni e prevenire il conflitto e la discordia tra le fedi; secondo, far sì che tutte le comunità religiose cooperino nel servire il mondo..

LEGGI TUTTO

Programmi Futuri

Peace Road 2015 in Italia - Padova 25 luglio

“Italia Ponte di Pace per costruire insieme un futuro migliore”

Nella meravigliosa piazza “Prato della Valle” a Padova, la più grande piazza europea, si è svolta la PEACE ROAD 2015, marcia internazionale per la pace. Organizzata per commemorare il terzo anno dalla scomparsa del Rev. Sun Myung Moon e della sua vita dedicata a costruire pace per l’intera umanità, la PEACE ROAD 2015 si sta svolgendo giorno per giorno in più di 120 nazioni nel corso dei mesi di Giugno, Luglio ed Agosto.

UPF Italia insieme alla FFPMU (Federazione delle Famiglie per la Pace), alla WFWP (Federazione delle Donne per la Pace), al CARP (Associazione Universitaria per la Ricerca sui Principi) e alla IRFF (Associazione Internazionale per il Sostegno e l’Amicizia tra i Popoli) hanno costituito il comitato promotore per l’Italia, con il patrocinio del Comune di Padova.

web9278
web9317
web9379
web9424
web9616
web9631
web9647
web9651
web9655
web9694
web9699
web9701
01/12 
start stop bwd fwd

Con al centro il messaggio “Italia Ponte di Pace per costruire insieme un mondo migliore” si sono unite durante la manifestazione 18 diverse organizzazioni tra associazioni di volontariato e rappresentanze interreligiose che hanno marciato compiendo due giri completi della piazza. All’inizio, alla fine del primo giro ed alla conclusione i diversi rappresentanti della varie organizzazioni presenti hanno trasmesso il loro messaggio; tutti hanno avuto come denominatore comune la capacità di perdonare, costruire amore sincero ed unità di intenti per una famiglia umana di pace.

Particolarmente sentito è stato il ricordo dedicato alla figura del Reverendo Sun Myung Moon ed anche della moglie Signora Moon che ha personalmente promosso questa iniziativa internazionale per continuare l’opera volta a costruire cultura e principi di pace che possano essere davvero base comune per l’intera umanità.

“Se il mondo vuoi cambiare sempre più devi amare” – “Unità unità per cambiar la società” – “Insieme marciamo ed il mondo cambiamo” – “Con Dio nel cuore per un mondo migliore” – Questi alcuni degli slogan che risuonavano durante il corso dell’intera marcia insieme ad alcuni brani cantati come “We shall Overcome today” e “Urie Sowonun Tongil” brano coreano inneggiante all’amore altruistico ed all’unità. L’atmosfera via via più intensa e soprattutto la presenza sia di adulti, giovani ed anche bambini uniti da questa coralità ha particolarmente attirato l’attenzione dei passanti che mano a mano si fermavano per porre quesiti mostrando grande apprezzamento.

 

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.