International Peace Festival a Capaci

Nella cornice del paese di Capaci (Palermo) si è svolto il 19 Maggio 2018 il “Festival Internazionale per la Pace”, una intera giornata dedicata a piantare il seme di una cultura dedicata a costruire pace ed armonia.

LEGGI TUTTO

II Diritto alla pace - Italia ponte di pace per un'Europa più forte e stabile

L'UPF e la WFWP hanno organizzato alla Sala Zuccari di Palazzo Giustiniani, al Senato, su proposta del senatore Rampi, un convegno

LEGGI TUTTO

Trofeo della Pace – 30 Giugno 2019

Cinquanta giovani, divisi in quattro squadre, si sono affrontati a colpi di goal in un torneo di calcio interetnico, per una giornata all’insegna della competizione e dell’integrazione tra giovani residenti su uno stesso territorio ma appartenenti a nazionalità, culture e tradizioni diverse...

LEGGI TUTTO

Mediterraneo ponte di pace

Presso la sala "Santa Maria in Aquiro" del Senato italiano il 13 Novembre 2019 si è svolto il seminario sul tema: "Mediterraneo Ponte di Pace: Cooperazione e Sviluppo Sostenibile nell’area del Mare Nostrum”. Hanno partecipato: politici, leader religiosi, ambasciatori, docenti universitari e leader della società civile.

LEGGI TUTTO

Incontro IAPD

per la cultura di pace

“L’occasione che ci vede oggi riuniti è la celebrazione di due grandi e significative ricorrenze delle Nazioni Unite, la “Giornata mondiale della fratellanza umana” e la “Settimana mondiale dell’armonia tra le fedi”.

LEGGI TUTTO

Incontro inaugurale IAPD

Prima di tutto dobbiamo rispettare le tradizioni delle altre religioni e prevenire il conflitto e la discordia tra le fedi; secondo, far sì che tutte le comunità religiose cooperino nel servire il mondo..

LEGGI TUTTO

Programmi Futuri

Monza: 22 giugno Finale Torneo della Pace

Domenica 22 giugno si terrà la giornata conclusiva del torneo interetnico di calcio presso lo stadio Sada di Monza, questo il programma:

Ore 16 Finale 5°/6° posto: TIBET vs. ALL STARS

Ore 17 Finale 3°/4° posto: SUDAMERICA vs. CMR50 (sono i giovani ospiti del Centro Mamma Rita di Monza, il numero indica il cinquantesimo anniversario del centro).

Ore 18 Finalissima 1°/2° posto: ECUADOR vs. UPF

Ore 19 premiazioni a cura degli esponenti del Comune di Monza, della UISP e della Universal Peace Federation.

 

Nei vari momenti si alterneranno alcuni ospiti, mentre per tutto il pomeriggio sarà presente l'ex calciatore Astutillo Malgioglio, testimonial di questa edizione del Trofeo della Pace e da sempre impegnato nel sociale, che a suo tempo ha militato in molte squadre di serie A e B, già campione d'Italia con l'Inter di Trapattoni, quando era il vice di Zenga.

Per la prima volta dopo tanti anni, questa è la nona edizione, non sarà una squadra africana a vincere, ma il Trofeo della Pace se lo contenderanno l'Ecuador, sicuramente la squadra favorita per come ha giocato finora, e la sorpresa dei giovani italiani della UPF supportati, guarda caso, da 2 giocatori sudamericani.

torneopaceweb

Noi promotori di questa manifestazione - che per il suo mix di sport, amicizia e integrazione, ha incontrato ogni anno un successo sempre maggiore - esprimiamo il desiderio che sia una festa per tutti i presenti, a partire dai protagonisti, i giocatori siano essi vincenti o perdenti, per gli arbitri della UISP, per il pubblico e per lo staff di volontari. Cercando sempre di fare meglio, soprattutto nell'educazione allo sport.

Inoltre sostenendo gli amici tibetani, che verranno a giocare con le loro bandiere e una contagiosa simpatia, vorremmo che nessuno dimenticasse la causa dei diritti umani in Tibet, come tutte le cause nel mondo che vedono soccombere un essere umano perché l'altro non lo riconosce, ma lo sport unisce e la passione comune per il gioco del calcio può essere la scintilla per qualcosa che rimane per sempre.

La pratica di un'attività sportiva può davvero essere strumento di valori ed ideali che poi si riversano nella vita di tutti i giorni, quando si riconosce nell'altro non più uno straniero sconosciuto ma un'amico, scoperto dapprima come leale avversario su un campo di calcio.

Nell'invitare tutti gli appassionati a venire a vedere le partite, ricordiamo che l'accesso alle tribune coperte sarà totalmente libero e gratuito. Lo stadio Sada, concesso dalla Società Fiammamonza, è in posizione molto comoda da raggiungere sia in auto, con parcheggio interno, che in treno, essendo a ridosso dell'uscita piazza Castello della stazione FS.

Quest'anno inoltre terremo 2 edizioni speciali del TrofeoPace con i detenuti all'interno del carcere di San Vittore a Milano, insieme al gruppo Progetto Liberazione nella Prigione e grazie alla collaborazione con la Direzione e gli Educatori che operano a San Vittore: sabato 21 giugno mini torneo di pallavolo femminile e sabato 28 giugno quadrangolare di calcetto.
Per info, foto e rassegna stampa si può visitare il sito dedicato www.trofeodellapace.org

Carlo Chierico, Presidente Universal Peace Federation, sezione Monza Brianza - Tel. cell. 393.0077700

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.