International Peace Festival a Capaci

Nella cornice del paese di Capaci (Palermo) si è svolto il 19 Maggio 2018 il “Festival Internazionale per la Pace”, una intera giornata dedicata a piantare il seme di una cultura dedicata a costruire pace ed armonia.

LEGGI TUTTO

II Diritto alla pace - Italia ponte di pace per un'Europa più forte e stabile

L'UPF e la WFWP hanno organizzato alla Sala Zuccari di Palazzo Giustiniani, al Senato, su proposta del senatore Rampi, un convegno

LEGGI TUTTO

Trofeo della Pace – 30 Giugno 2019

Cinquanta giovani, divisi in quattro squadre, si sono affrontati a colpi di goal in un torneo di calcio interetnico, per una giornata all’insegna della competizione e dell’integrazione tra giovani residenti su uno stesso territorio ma appartenenti a nazionalità, culture e tradizioni diverse...

LEGGI TUTTO

Mediterraneo ponte di pace

Presso la sala "Santa Maria in Aquiro" del Senato italiano il 13 Novembre 2019 si è svolto il seminario sul tema: "Mediterraneo Ponte di Pace: Cooperazione e Sviluppo Sostenibile nell’area del Mare Nostrum”. Hanno partecipato: politici, leader religiosi, ambasciatori, docenti universitari e leader della società civile.

LEGGI TUTTO

Incontro IAPD

per la cultura di pace

“L’occasione che ci vede oggi riuniti è la celebrazione di due grandi e significative ricorrenze delle Nazioni Unite, la “Giornata mondiale della fratellanza umana” e la “Settimana mondiale dell’armonia tra le fedi”.

LEGGI TUTTO

Incontro inaugurale IAPD

Prima di tutto dobbiamo rispettare le tradizioni delle altre religioni e prevenire il conflitto e la discordia tra le fedi; secondo, far sì che tutte le comunità religiose cooperino nel servire il mondo..

LEGGI TUTTO

Programmi Futuri

Monza: Trofeo della Pace 2014

Il Trofeo della Pace 2014 è iniziato al meglio, sia con l'efficace presentazione tenuta presso la Sala Consiglio del Municipio di Monza, che con il successo del torneo interetnico di pallavolo femminile. Infatti domenica 25 maggio è stata una bellissima giornata di sport, amicizia e integrazione nell'edizione speciale dedicata alla pallavolo, con quattro squadre che si sono sfidate presso la palestra della scuola media Zucchi.  

 

Hanno giocato la squadra della UPF, con 6 ragazze originarie di 4 continenti, la squadra del GMI Monza, composta da ragazze musulmane, la squadra TGIF - la sigla inglese vuol dire grazie a Dio è venerdì, il giorno in cui loro si allenano - composta da giovani mamme dell'Associazione La Baita; la squadra All Stars, formata anch'essa da giovani mamme. Quest'ultima, la squadra delle All Stars, ha poi vinto il Trofeo battendo in una finale agonisticamente e tecnicamente valida la squadra TGIF. 
 
Alla premiazione ha partecipato il Consigliere Delegato allo Sport del Comune di Monza, Silvano Appiani. Gli aspetti che hanno dominato il pomeriggio sono stati la convivialità e l'amicizia, tutte le partecipanti hanno espresso la loro gioia, e il divertimento è durato per tutto il tempo. Tra il pubblico si notavano i bambini, che tifavano per le loro mamme. Come è stato detto durante le premiazioni, lo sport è il miglior veicolo per parlare e unire i giovani di qualunque cultura, fede e nazionalità. 

Notevole anche il riscontro sui "media", tra i vari articoli usciti, segnaliamo quello pubblicato dal giornale on line "il Dialogo di Monza" con molte foto della giornata, lo trovate al link: http://www.ildialogodimonza.it/trofeo-pace-2014-pallavolo/ 

Da vedere il video realizzato e appena pubblicato da Brianza ChannelTV, breve ma essenziale, con le immagini e le testimonianze rende al meglio lo spirito dell'evento, visibile anche su YouTube: https://www.youtube.com/watch?v=oa11xi-5vV0&feature=youtube_gdata_player

Intanto domenica prossima 1 giugno prenderà il via il torneo interetnico di calcio a 7, con la prima giornata che si terrà presso lo stadio Sada, zona stazione FS Monza. La partita inaugurale Tibet - Ecuador si giocherà alle 15 e per il calcio d'inizio è prevista la presenza del Sindaco Roberto Scanagatti. A seguire le altre partite come da calendario pubblicato nell'apposito link del sito dedicato.
 
Ricordiamo che il Trofeo della Pace è promosso dalla UPF Universal Peace Federation - sezione di Monza, con la collaborazione del Comitato brianzolo della UISP, l'Unione Italiana Sport per Tutti, con il contributo del Comune di Monza e l'adesione e il patrocinio di molti Enti e Istituzioni. Naturalmente l'entrata è sempre libera e invitiamo gli appassionati a venire.
 
Per info: Carlo Chierico tel. cell. 393.0077700 - mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - www.trofeodellapace.org
We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.