International Peace Festival a Capaci

Nella cornice del paese di Capaci (Palermo) si è svolto il 19 Maggio 2018 il “Festival Internazionale per la Pace”, una intera giornata dedicata a piantare il seme di una cultura dedicata a costruire pace ed armonia.

LEGGI TUTTO

II Diritto alla pace - Italia ponte di pace per un'Europa più forte e stabile

L'UPF e la WFWP hanno organizzato alla Sala Zuccari di Palazzo Giustiniani, al Senato, su proposta del senatore Rampi, un convegno

LEGGI TUTTO

Trofeo della Pace – 30 Giugno 2019

Cinquanta giovani, divisi in quattro squadre, si sono affrontati a colpi di goal in un torneo di calcio interetnico, per una giornata all’insegna della competizione e dell’integrazione tra giovani residenti su uno stesso territorio ma appartenenti a nazionalità, culture e tradizioni diverse...

LEGGI TUTTO

Mediterraneo ponte di pace

Presso la sala "Santa Maria in Aquiro" del Senato italiano il 13 Novembre 2019 si è svolto il seminario sul tema: "Mediterraneo Ponte di Pace: Cooperazione e Sviluppo Sostenibile nell’area del Mare Nostrum”. Hanno partecipato: politici, leader religiosi, ambasciatori, docenti universitari e leader della società civile.

LEGGI TUTTO

Incontro IAPD

per la cultura di pace

“L’occasione che ci vede oggi riuniti è la celebrazione di due grandi e significative ricorrenze delle Nazioni Unite, la “Giornata mondiale della fratellanza umana” e la “Settimana mondiale dell’armonia tra le fedi”.

LEGGI TUTTO

Incontro inaugurale IAPD

Prima di tutto dobbiamo rispettare le tradizioni delle altre religioni e prevenire il conflitto e la discordia tra le fedi; secondo, far sì che tutte le comunità religiose cooperino nel servire il mondo..

LEGGI TUTTO

Programmi Futuri

Giornata Internazionale delle Famiglie

Il 19 maggio la Federazione Universale per la Pace (UPF) e la Federazione delle Donne per la Pace (WFWP), in collaborazione con l’associazione culturale “La tua Bergamo”, la Comunità Ghanese di Bergamo, e la Federazione delle Famiglie per la Pace (FFWP), hanno promosso l’evento “FAMIGLIE IN FESTA per una cultura di PACE”, in occasione della “Giornata Internazionale delle Famiglie” proclamata dall’ONU.

 L’evento si è tenuto presso lo Spazio Polaresco di Bergamo, centro aggregativo molto noto in città perché sede di svariate attività ludiche e culturali. Scopo dell’evento era celebrare famiglie ed associazioni provenienti da ogni cultura, a promozione di un mondo unito ed in pace, attraverso testimonianze di vita e riflessioni sul valore di uomini, donne e famiglie; il tutto intervallato da momenti di musica e comicità.

Hanno aperto l’incontro le parole di benvenuto di Giannina Figus, presidentessa WFWP-Bergamo, e di Carlo Zonato, presidente UPF-Bergamo. Anche Nicola Sisto, tra i fondatori dell’associazione “La tua Bergamo”, è intervenuto nel corso dell’evento, così come Eugenio Torrese, presidente dell’Agenzia per l’Integrazione di Bergamo, che ha speso diverse parole per sottolineare l’importanza di superare i pregiudizi di cui purtroppo è piena la società. “

1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
01/11 
start stop bwd fwd

In questo periodo, dove le notizie di cronaca paiono un bollettino di guerra – ha espresso il Dr. Torrese – abbiamo l’opportunità di far emergere quello che conta veramente per gli esseri umani: i legami tra le persone”. Gli affetti, insomma, familiari ma non solo, possono essere quell’ingrediente che ci aiuterà a superare la crisi odierna. Estremamente toccante è stato anche l’intervento di Georges Godonou, immigrato in Italia dal Benin, che ha esternato un grande senso di amore verso il Paese dove lavora e ha costruito una famiglia, in vista del giorno che lo vedrà ritornare nella sua amata nazione: “Ho capito che se non avessi fatto niente per l’Italia, come avrei poi potuto dire di aver veramente vissuto in questa nazione?”.Parole che fanno riflettere.

Tra un intervento e l’altro ha portato svago la corale “Peace and Love”, un piacevole coro africano che, con abiti colorati, ha presentato diversi brani spirituals. All’evento ha anche partecipato l’attore Rai Maurizio Tabani, che ha letto un passo del Talmud riguardo la relazione tra uomo e donna, e ha inscenato, con l’aiuto di alcuni suoi collaboratori, piccoli passaggi di riflessione sulla violenza domestica. Non sono infine mancati spazi di pura ed eccellente comicità grazie agli interventi di Margherita Antonelli e Rita Pelusio, direttamente da Zelig e Colorado Cafè. In conclusione, le circa 100 persone presenti all’evento si sono gustate un pomeriggio all’insegna di relax e input positivi; i genitori hanno anche potuto affidare i propri bambini a Mr. Factotum, un divertente clown che si è preso cura di loro dall’inizio alla fine.

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.